Notte Europea dei Ricercatori 2025: anche la nostra scuola protagonista!
📅 Venerdì 26 settembre 2025
🕕 Ore 18:00 – 21:00
📍 Sala Plenaria – Atrio Area CNR, Bologna
Anche quest’anno, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Guido Reni” partecipa con entusiasmo alla Notte Europea dei Ricercatori, un evento internazionale che porta la scienza fuori dai laboratori, tra le persone, e soprattutto… tra i giovani!
Le nostre classi protagoniste: creatività, scienza e innovazione
Gli alunni delle classi II e III G saranno presenti con due progetti originali realizzati durante l’anno scolastico 2024/2025, nell’ambito del corso di formazione "Society" rivolto ai docenti e finalizzato alla didattica scientifica innovativa.
🧪 "La chimica delle caramelle"
Un esperimento divertente e gustoso per scoprire le reazioni chimiche attraverso ciò che più piace ai ragazzi: le caramelle! Un modo dolce per avvicinarsi alla scienza, capire i processi chimici e imparare facendo.
🤖 "I.A. – L’esperimento di Turing"
Un viaggio tra scienza e filosofia: che cos’è l’intelligenza artificiale? Può davvero imitare il pensiero umano? Gli studenti si sono messi alla prova con un vero esperimento ispirato al famoso “test di Turing”.
I progetti saranno presentati all'interno della sessione “RICERCATRICI e RICERCATORI PER UN GIORNO”, che vedrà la partecipazione di numerose scuole del territorio. L'iniziativa fa parte del Festival della Cultura Tecnica 2025 e valorizza il lavoro svolto con il supporto del Consorzio Society, del CNR, di INAF e dell'associazione Donne & Scienza.
Invito speciale ai genitori e alle famiglie
Siete tutti invitati a partecipare e sostenere i nostri giovani ricercatori in questa bellissima occasione di condivisione e crescita. Sarà un momento ricco di emozioni, scoperte e orgoglio per il lavoro svolto insieme a insegnanti e ricercatori.
Vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni, contattare la referente del progetto Maria Maffettone o consultare il programma sul sito ufficiale della Notte Europea dei Ricercatori 2025 – Bologna.